Gemme del Piave è la linea di prodotti realizzata da Zanardo Srl, impresa specializzata nell’escavazione e nella lavorazione di materiali inerti per l’edilizia con sede a Cimadolmo, in provincia di Treviso. I ciottoli utilizzati per la realizzazione di acciottolati, spaccati e decori provengono direttamente dal fiume Piave. Sono scelti con accuratezza e lavorati in maniera artigianale. La loro classificazione avviene per dimensione e colore e possono essere utilizzati in diversi tipi di lavorazioni,
soprattutto per la pavimentazione in sassi e l’arredo urbano.
L’acciottolato con sassi per pavimentazione viene spesso impiegato in opere di restauro e nella progettazione di piazze e vie. Uno dei prodotti più richiesti e apprezzati realizzati dalla Gemme del Piave è il sasso tagliato, un sasso del Piave tagliato a fette, ideale per creare pavimentazioni lisce, che ben si sposano con diverse combinazioni d’arredo, anche con materiali diversi tra loro.
Questo è il tipico sasso facile da incontrare quando si passeggia lungo il greto del fiume Piave. Dalla forma rotonda e dalla superficie liscia, il suo colore varia dal grigio scuro al bianco perla.
Le diverse tonalità che lo compongono lo rendono perfetto per la creazione di pavimentazioni uniche e originali. Spesso viene impiegato per la realizzazione di pavimentazioni cittadine, di piazze o vie.
Il sasso tagliato si può considerare come una versione moderna dell’acciottolato. I sassi del Piave vengono tagliati e posati come normali piastrelle.
La parte piatta, dove avviene il taglio, è molto confortevole ed è l’ideale per le superfici piane. Si tratta di una soluzione decisamente funzionale e comoda.
I cubetti nascono da una particolare lavorazione dei sassi del Piave. I ciottoli vengono privati delle estremità tondeggianti e resi così piatti su entrambi i lati.
Sono ideali per rivestire i tratti di alta percorribilità, quali strade e piazze.
Lo “spaccato” è costituito da ciottoli del Piave con una facciata detta a spacco, il risultato dalla divisione in due parti del ciottolo originario.
Solitamente questo prodotto viene utilizzato per la composizione di paramenti murati di rivestimento, ma si presta anche per le pavimentazioni esterne.
Il marmo è una roccia cristallina e compatta. Deve il nome proprio al suo aspetto lucido, infatti il termine “marmo” in greco antico significa pietra splendente.
La sua consistenza particolare dipende da un cambiamento di forma dovuto a fattori quali la temperatura e la pressione.
Via Passo Lovadina 1 - 31010 Cimadolmo (TV)
+39 0422 743037 | marketing@gemmedelpiave.it
P.I. 02199700267 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy